COMUNE di OLGIATE OLONA

sezione centrale

fontana_villa_gonzaga_slide

primo piano

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE - GIOVEDI' 28 SETTEMBRE 2023 ORE 20.00

Si comunica che è possibile seguire il Consiglio in diretta streaming cliccando sull’icona a destra “Streaming Video Consiglio Comunale online” oppure accedendo al portale civicam: https://olgiateolona.civicam.it/

Ordine del giorno

ANNULLATO L'EVENTO "GIORNATA DELLA SALUTE"

Si informa la gentile utenza che, a causa delle condizioni meteo avverse, l'evento "La Giornata della Salute", previsto per sabato 23 settembre 2023, è stato annullato.

LOCANDINA

BIBLIOTECA COMUNALE - SABATI DI APERTURA

Si informa la gentile utenza che la Biblioteca Comunale sarà aperta, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, nei seguenti sabati:

OTTOBRE 2023

. 07 ottobre 

. 14 ottobre

NOVEMBRE 2023

. 04 novembre 

. 18 novembre 

DICEMBRE 2023

. 02 dicembre 

. 16 dicembre

GENNAIO 2024

. 13 gennaio 

. 20 gennaio 

SPORTELLO INFORMALAVORO

Si informa la gentile utenza che il Servizio InformaLavoro è temporaneamente sospeso.

Ci scusiamo per il disagio.

BIBLIOTECA COMUNALE - "UNA LETTURA DA PAURA!" - GIORNO 21 OTTOBRE 2023

Si informa la gentile utenza che non è più possibile prenotare, in quanto è stata raggiunta la disponibilità massima di posti.

LOCANDINA

EVENTO "GIORNATA DELLA SALUTE" RIMANDATO AL 23 SETTEMBRE 2023

A causa del maltempo, l'evento "La Giornata della Salute" è stato rimandato a sabato 23 settembre 2023.

LOCANDINA

CHIUSURA STRADA

DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE NELLE VIE L.TOVO E VIA PER MARNATE DAL 15.09.2023 AL 22.09.2023.

E' consentito il transito ai veicoli dei residenti e delle attività fino al ponte sull'Olona.

 

Ordinanza nr. 77/2023

SERVIZIO DI DEZANZARIZZAZIONE PARCHI - SABATO 16 SETTEMBRE 2023
INCONTRO CON L'AUTORE PAOLA BARBATO

AVVISO

L'incontro con l'autore si terrà giovedì 14 settembre 2023 - ore 21.00 - Teatrino di Villa Gonzaga 

LOCANDINA

E' possibile seguire l'evento in diretta streaming, cliccando su:

https://olgiateolona.civicam.it/live39-Incontro-con-l-autore.html

IT-alert -Test del sistema di allarme pubblico in Lombardia il 19 settembre 2023 - ore 12.00

Si informa tutta la cittadinanza che martedì 19 settembre 2023, su tutto il territorio della Lombardia, si terrà l'evento di TEST del sistema di allarme pubblico IT-alert, il un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.

Il 19 settembre, alle ore 12.00, tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio lombardo riceveranno un messaggio di test accompagnato da un suono distintivo.

Chi riceve il messaggio, dovrà solo leggere il testo e ‘toccare’ lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono.

Il messaggio darà inoltre la possibilità di compilare un questionario on-line, che aiuterà a implementare il sistema.

Attenzione: il 14 settembre IT-Alert sarà testato in Piemonte. È possibile che i messaggi di allerta in quell’occasione raggiungano anche gli utenti che al momento del test si trovano nelle province di Milano, Varese e Pavia.

Regione Lombardia - Test IT-alert in Lombardia del 19 settembre 2023

Locandina

 

FONDO DI SOLIDARIETA' 2023
18° FESTIVAL ORGANISTICO DELLA VALLE OLONA
ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL CAV. VITTORIO LAZZAROTTO
SOSTA CON DISCO ORARIO - BUON GESU' E CENTRO -

Il Comando di Polizia Locale informa che, terminato con il mese di agosto il periodo transitorio, da lunedì 4 settembre 23 verrà verificato il rispetto delle disposizioni della sosta regolamentata in ottemperanza delle recenti ordinanze del Buon Gesù e del Centro.

Ricorda inoltre, che la mancata esposizione del disco orario comporta la sanzione di euro 42,00 mentre per il prolungamento oltre l'orario  consentito la sanzione è di euro 26,00.

È ammessa l applicazione della riduzione del 30% della sanzione in caso di pagamento entro 5 gg.

 

Si invitano gli automobilisti a prestare particolare attenzione,  onde evitare spiacevoli sanzioni.

Disco Orario

CERCASI VOLONTARI "NONNO/A VIGILE"

L’Amministrazione comunale intende implementare il progetto “Nonni vigile - Scuole Sicure” consistente nell’attività di sorveglianza presso le scuole cittadine (primaria e secondaria di primo grado) ovvero nei percorsi casa-scuola, negli orari di entrata e di uscita degli alunni.

Per ulteriori informazioni, ritiro del bando, del Regolamento del Servizio Scuole Sicure e del modello della domanda e consegna:

Comando Polizia locale negli orari normali di apertura al pubblico, ovvero al telefono n.0331 608732 (Comando Polizia locale).

Progetto Nonno/a vigile

Volantino

 

ORDINANZA NR. 67/2023

Nuovo disciplina disco orario in centro.

Il Comando di Polizia Locale ha uniformato la sosta regolamentata di un'ora con disco orario nei giorni feriali compreso il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 nelle seguenti strade e piazze:

  • via Montello, sei stalli di sosta;
  • Piazza Monsignor Zecchin, ventidue stalli di sosta;
  • via Mazzini civico 34 (lato farmacia), in deroga. la sosta è consentita nei due stalli a disposizione, per 30 min;
  • via Mazzini civico 33 (lato studio medico), due stalli di sosta;
  • via Mazzini civico 50 (lato negozio Zanella), tre stalli di sosta;
  • via Mazzini civico 56 (lato Banca BPER), cinque stalli di sosta;
  • via L. Greppi fra civ. 11 e via Gonzaga (lato sinistro), cinque stalli di sosta;
  • Piazzale San Lorenzo (fronte Comando PL) sei stalli di sosta;
  • Piazza Santo Stefano n.18 (fronte Chiesa),  sette stalli di sosta;
  • Piazza Santo Stefano civico n.23 (lato pizzeria), tre stalli di sosta
  • via Risorgimento lato civici dispari da via Isonzo, in deroga, la sosta è consentita nei tre stalli per 30 min
  • via San Michele n.12, quattro stalli di sosta;
RITROVAMENTO DRONE

E' stato ritrovato Drone marca "PARROT" 

L'oggetto è depositato presso il Comando di Polizia Locale.

AVVISO PUBBLICO

Per la presentazione della proposte di candidatura per l'assegnazione della cittadinanza onoraria e della benemerenza civica "Cardo d'oro" - Anno 2023

AVVISO

Format - persone fisiche

Format - soggetti giuridici

I 100 ANNI DELL'OLGIATESE GIUSEPPE DEDO': GLI AUGURI DEL SINDACO GIOVANNI MONTANO
NUOVA COLLOCAZIONE UFFICIO PROTOCOLLO

Si informa la gentile utenza che l'Ufficio Protocollo è stato spostato presso l'ufficio adiacente a quello dell'anagrafe (medesimo ingresso).

altre notizie

EVENTO RIFUGIO S.FERIOLI -CAI OLGIATE OLONA - DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
INTERREG COOPERATION DAY
VIDIMAZIONE REGISTRI DEGLI ADERENTI ALLE ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE
ISCRIZIONE ALL'ALBO COMUNALE DEI VOLONTARI IN SERVIZI CIVICI